Il laboratorio

Materia umana e materia degli elementi: gioielli d’autore fatti a mano secondo le tecniche tradizionali e sculture in legno con oggetti di recupero. Un sodalizio artistico che mette insieme materiali ed esperienze eterogenei. Gioielli simbolo o forme narranti, oggetti che parlano un linguaggio contemporaneo e fuori dal tempo.
In questo laboratorio i temi sono l’incontro, la trasformazione e la crescita. Lela Campitelli e Michele Ascoli hanno origini potentine ma hanno scelto i Sassi come luogo dove dare vita al proprio progetto. Il loro sodalizio è l’incontro tra diverse esperienze formative: l’accademia d’arte e il lavoro di bottega da autodidatta. Incontro di persone e incontro di materiali: poveri come legno e sassi, preziosi come pietre e metalli. 
Il risultato sono oggetti di oreficeria e scultura lignea in cui la lavorazione tradizionale incontra l’elaborazione di forme e tecniche sperimentali. Il gioiello di Materia sintetizza il rapporto tra il corpo umano e l’ambiente naturale, il legame tra l’uomo e la profondità della terra tra cui provengono pietre e metalli. Il valore ornamentale dei monili ha radici antichissime e il procedimento artigianale di trasformazione comunica un percorso umano, simboleggia l’armonia tra uomo e ambiente, si offre come strumento di salvaguardia dei tempi umani. Il nome Materia è un tributo alla città ma anche allegoria del meccanismo umano della creazione.